
Sua Santità il Dalai Lama: Accetto tutte le maggiori pratiche del Cristianesimo: il perdono, la compassione, la carità e così via.
Insegnamento di Sua Santità il Dalai Lama ad Amburgo il 21 luglio 2007 su: Fede in una verità o in molte verità.
Trascritto e leggermente redatto da Alexander Berzin. Traduzione italiana a cura di Ida Buraczewska.
Sua Santità il Dalai Lama
Alcune religioni credono in una verità e altre credono che ci siano diverse verità. Come risolviamo questa differenza?
Per esempio, alcune persone credono veramente che la loro religione sia quella suprema, l’unica vera e che le altre religioni siano false. Ma la religione è una questione personale, individuale. Quindi per ogni individuo, ciò in cui lui o lei crede e ciò che segue è infatti per lui o lei la sola religione. Ma per quanto riguarda quei miei amici che credono che ci sia solo una vera religione per tutti, la realtà è che ci sono diverse religioni e diverse verità nel mondo. Dobbiamo accettare la realtà. Perciò, per quanto riguarda diverse persone e comunità, molte e diverse religioni sono perfettamente giuste.
Per quelli che credono che ci sia solo una verità, una religione: andate avanti e mantenete quella religione. Ma, per favore, rispettate le altre religioni perché esse portano un beneficio profondo ai miei fratelli e sorelle. Per questo motivo ammiro, apprezzo e rispetto tutte le religioni – il Cristianesimo, l’Islam, il Giudaismo, l’Induismo.
Alcuni cristiani mi descrivono come un bravo cristiano, io considero alcuni cristiani dei bravi buddisti. Accetto tutte le maggiori pratiche del Cristianesimo: il perdono, la compassione, la carità e così via. Io considero la causa e l’effetto come base della religione, mentre i cristiani considerano che Dio sia la base. Dico loro che gli insegnamenti sull’origine dipendente e sulla vacuità sono di nostra pertinenza, non loro. Non c’è bisogno che se ne preoccupino. Ma gli altri insegnamenti, come quelli riguardanti l’amore e la compassione, sono tenuti in comune da tutti noi. Questi insegnamenti che condividiamo sono la base dell’armonia.
Fonte: Si ringrazia per la la gentilezza http://www.berzinarchives.com/web/it/archives/approaching_buddhism/world_today/belief_one_truth_many_truths.htm