SIDEBAR
»
S
I
D
E
B
A
R
«
Celebrazione dell’anniversario della scomparsa di Jé Tsongkhapa
Dicembre 26th, 2024 by admin

Sua Santità il Dalai Lama si alzò e trascorse dei momenti ad osservare i monaci nel tempio, con un’espressione di gioia sul volto, e li salutò.

25 dicembre 2014. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – In questo pomeriggio invernale terso e luminoso, Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto dalla sua residenza il Tsuglagkhang, il tempio tibetano principale, per unirsi a circa 3500 persone che osservavano Ganden Nga Chö, l’anniversario della scomparsa di Jé Tsongkhapa. Mentre attraversava il cortile del tempio e poi girava intorno al tempio, sorrise e salutò i membri della folla.

All’interno del tempio, Sua Santità si sedette di fronte alla statua del Buddha e a un grande dipinto thangka del Campo dei Meriti di Lama Chöpa. Alla sua destra sedevano Ling Rinpoché e il Lobpön del monastero di Namgyal. Alla sua sinistra c’erano l’abate del monastero di Namgyal e l’ex abate del monastero di Sera-mé. La cerimonia è iniziata con la recitazione della “Preghiera in tre continuum” seguita dall'”Offerta al Maestro spirituale”, la “Lama Chöpa”, intervallata da un’offerta del mandala https://www.sangye.it/altro/?p=6106, una revisione dei Voti Bodhisattva e Tantrici, versi di confessione e poi la preghiera di nove versi “Mig-tse-ma” in lode di Jé Tsongkhapa.

Poi è stata cantata la “Biografia segreta di Jé Tsongkhapa” da Jamyang Chöjé, la lode, “Dalla vetta della montagna orientale” e la breve preghiera Guru-Yoga del settimo Dalai Lama che invitava Jé Rinpoché nella stessa natura del tuo Lama.

È stata condotta un’offerta dello “tsog” seguita dal “Canto della Regina di Primavera”. Quindi, tornando all'”Offerta al Maestro spirituale”, c’è stata una revisione delle fasi del percorso. I versi di lode di Guhyasamaja, Chakrasamvara, Vajra-Bhairava e Kalachakra, tra cui il “Manjushrinamasangiti” o “Canto dei nomi di Manjushri” https://www.sangye.it/altro/?p=250, sono stati recitati a ritmo sostenuto. Sono stati seguiti da preghiere di aspirazione di Guhyasamaja, Chakrasamvara, Vajra-Bhairava e Kalachakra.

La recitazione dell'”Offerta al Maestro spirituale” https://www.fpmt.it/wp-content/uploads/2023/05/lama_chopa_lunga_vita_offerta_ta_SSDL_0523-IT.pdf è giunta al termine. Sono state cantate preghiere di dedica, tra cui la preghiera di buon auspicio del Vajra-Bhairava Tantra, la preghiera per la lunga vita di Sua Santità da parte dei suoi due tutori, le “Parole di verità” https://www.sangye.it/wordpress2/?p=715 e i versi di dedica della preghiera di Samantabhadra https://www.sangye.it/altro/?p=10032. Infine arrivò il momento della “Preghiera per la diffusione degli insegnamenti di Tsongkhapa” https://www.sangye.it/altro/?p=9120, il verso che afferma “hai chiarito il sentiero che unisce vacuità e compassione” che Dilgo Khyentse Rinpoché chiese a Sua Santità di comporre e l’appello a superare Dolgyal dagli scritti del Grande Quinto Dalai Lama.

Sua Santità si alzò dal suo posto e trascorse dei momenti ad osservare i monaci nel tempio, con un’espressione di gioia sul volto, e li salutò. Mentre il maestro dei canti guidava i presenti nella recitazione della preghiera “Mig-tse-ma” in celebrazione delle qualità di Tsongkhapa, Sua Santità lasciò il tempio e, sorridendo e salutando, si diresse all’ascensore. Ai margini del cortile del tempio salì su un golf cart che lo riportò alla sua residenza.


Comments are closed

»  Substance:WordPress   »  Style:Ahren Ahimsa