SIDEBAR
Iniziazione di Vajrabhairava Tredici Divinità
Gennaio 20th, 2018 by admin

Alcuni partecipanti all’iniziazione indossano le bende rituali durante l’iniziazione di Vajrabhairava Eroe Solitario conferita da Sua Santità il Dalai Lama a Bodhgaya, Bihar, India, il 21 gennaio 2018. Foto di Lobsang Tsering

19 gennaio 2018 Bodhgaya, Bihar, India – Questa mattina le strade solitamente brulicanti di Bodhgaya erano quasi deserte e la sede degli insegnamenti ha iniziato a riempirsi solo quando Sua Santità il Dalai Lama vi ha fatto ingresso poco prima delle 7. Il Dalai Lama ha salutato i presenti e si è seduto davanti al padiglione del mandala per i rituali preparatori per l’iniziazione di Vajrabhairava Tredici Divinità.

Due monaci del monastero di Namgyal si sono seduti accanto a lui per accompagnare la sua recitazione.

Un’ora e mezza più tardi Sua Santità ha detto ai monaci presenti di sentire un po’ di freddo.
“E’ passato un mese e mezzo da quando ho lasciato Dharamsala. Sono stato a Mumbai e a Drepung, a Ganden e a Sera a parlare e insegnare pubblicamente: ora comincio ad avvertire un po’ di stanchezza. Domani prenderò un giorno di pausa e il giorno successivo darò l’iniziazione di Vajrabhairava Eroe Solitario, poiché è un rituale breve, ma ho intenzione di rimandare l’iniziazione di Chakrasamvara a un’altra volta”.

Questa vita umana offre la migliore opportunità di impegnarsi sulla via della liberazione. Dal punto di vista fisico, siamo minacciati dalla morte e, mentalmente, siamo sopraffatti dall’ignoranza. Yamantaka è un avversario di entrambe queste condizioni. Nagarjuna disse che i tre veleni – la rabbia, l’attaccamento e l’ ignoranza – nascono dal nostro fraintendimento della vera natura della realtà. Le cose ci sembrano esistere in modo indipendente e ci aggrappiamo a questa idea. Il Buddha è il solo ad aver insegnato la verità dell’origine dipendente, sulla base della quale possiamo sviluppare la compassione per gli esseri senzienti e la saggezza focalizzata all’illuminazione. Queste sono le due ali che, per così dire, permettono a un bodhisattva di volare sull’altra riva”.

Sua Santità ha fatto notare che gli insegnamenti generali del Buddha sono stati dati pubblicamente a tutti, ma il tantra è stato insegnato in segreto e non perché il Buddha non volesse condividere queste istruzioni particolari, ma perché occupandosi di canali, energie e gocce gli insegnamenti di tantra possono essere pericolosi per chi non ha una corretta formazione e una guida qualificata.

Molti anni fa, L.M. Joshi, un erudito professore indiano, disse a Sua Santità che uno dei motivi per cui il buddhismo in India è decaduto fino a quasi scomparire era perché i monaci si arricchivano, la gente disapprovava il loro comportamento e perdeva la propria fede. Un secondo motivo è stato anche l’abuso del tantra: avere un consorte è incompatibile con la pura osservazione del Vinaya. Per queste ragioni, alla fine, i regnanti e gli altri governatori locali hanno progressivamente orientato il loro sostegno alle tradizioni non buddhiste. Sua Santità ha suggerito dunque che praticare il tantra in segreto è anche una questione di discrezione.

Successivamente, ha conferito l’iniziazione, che ha dato con energia incrollabile.

http://it.dalailama.com/news/2018/iniziazione-di-vajrabhairava-tredici-divinit%C3%A0


Comments are closed

»  Substance:WordPress   »  Style:Ahren Ahimsa